«Paolo Conte. Original» l’universo del cantautore in 143 opere | Giornale dello Spettacolo
Top

«Paolo Conte. Original» l’universo del cantautore in 143 opere

Arriva ad Asti la prima mostra dedicata al cantautore italiano. Esibite le opere di una vita, mettendo a nudo l’universo poetico di un uomo che ancor prima di essere musicista è artista. 

«Paolo Conte. Original» l’universo del cantautore in 143 opere
Preroll

redazione Modifica articolo

5 Novembre 2025 - 17.13 Culture


ATF

Da domani 5 novembre al 1 marzo 2026 sarà visitabile a Palazzo Mazzetti ad Asti la prima mostra dedicata a Paolo Conte, «Paolo Conte, Original», noto cantautore e compositore italiano che esprimeva il suo mondo interiore con la pittura, ancora prima della musica. 

Saranno esposte le opere di una vita raccolte nell’arco di quasi settant’anni, alcune di queste mai esposte, come Higginbotham del 1957 dedicato a uno dei primi grandi trombonisti jazz. Significativa sarà anche la selezione di alcune tavole tra le oltre 1800 di Razmataz, grande opera curata interamente da Paolo Conte, tanto nella scrittura, quanto nella musica e nel disegno. 

Il nucleo, inoltre, include anche 143 lavori su carta e un’intera sezione di lavori su cartoncino nero in cui protagoniste sono le linee e i colori che alludono garbatamente al jazz, all’arte e alla letteratura. 

Quella visiva è stata una passione che Paolo Conte ha coltivato per tuta la vita: ha allestito una mostra nel 2000 al Barbican Hall di Londra e poi in varie città italiane sino al 2007; nel 2023 è stato anche invitato a esporre alla Galleria degli Uffizi. A colpire della sua arte è il proprio mondo interno che Conte riversa sui fogli, intrecciato al jazz, alla letteratura, in maniera malinconica e ironica, ma sempre elegante. Per questo, l’avviso del maestro stesso è proprio di «lasciare al pubblico la possibilità di immaginare con libertà massima» mischiando il proprio universo poetico con quello unico e personale di ognuno.

Native

Articoli correlati