La rassegna al femminile del Contemporanea Film Festival | Giornale dello Spettacolo
Top

La rassegna al femminile del Contemporanea Film Festival

Da martedì 4 a sabato 8 novembre Torino torna a ospitare l'evento che celebra il grande schermo e le arti visive e dedicato alle donne e al ruolo che svolgono in questo ambito, che sia dietro o davanti alla macchina da presa.

La rassegna al femminile del Contemporanea Film Festival
Preroll

redazione Modifica articolo

25 Ottobre 2025 - 15.55 Culture


ATF

Simbolo di questa quarta edizione “Nannarella” Anna Magnani, stella del cinema italiano e una delle più grandi attrici del Novecento. “Il concorso internazionale dà spazio alle registe emergenti che contribuiranno a definire il futuro del linguaggio cinematografico. Contemporanea è però anche un luogo dove le autrici di oggi dialogano con le donne che hanno segnato la storia del cinema. Per questo, abbiamo deciso di rendere omaggio ad Anna Magnani, simbolo del neorealismo e icona del cinema italiano nel mondo” spiega la direttrice artistica del festival, Giulia Magno

Due gli incontri dedicati interamente alla sua figura, curati rispettivamente dalla nipote Olivia Magnani e dall’attrice, drammaturga e scrittrice Monica Guerritore. A inaugurare il festival sarà proprio quest’ultima che, durante la serata di apertura, presenterà in anteprima nazionale il suo film d’esordio come regista “Anna”. Sempre in onore della grande attrice, sarà proiettato al Cinema Massimo venerdì 7 novembre il film – appena restaurato – Bellissima, di Luchino Visconti. 

Due anche i concorsi dedicati alle registe emergenti che porteranno sullo schermo 24 cortometraggi provenienti da tutto il mondo. Quello del Contemporanea Film Festival è un programma ricco di incontri e proiezioni con una riflessione al femminile al centro. 

Clicca qui per leggere il programma completo.

Native

Articoli correlati