26 Big in gara e quattro Nuove Proposte per la 76ª edizione del Festival di Sanremo | Giornale dello Spettacolo
Top

26 Big in gara e quattro Nuove Proposte per la 76ª edizione del Festival di Sanremo

Online il regolamento del Festival della Canzone Italiana, in onda dal 24 al 28 febbraio su Rai 1.

26 Big in gara e quattro Nuove Proposte per la 76ª edizione del Festival di Sanremo
Preroll

redazione Modifica articolo

18 Ottobre 2025 - 20.02 Culture


ATF

Il regolamento ufficiale della 76ª edizione del Festival di Sanremo, online da giovedì 16 ottobre, segna il quinto Festival diretto e condotto da Carlo Conti, confermando il suo stile sobrio e inclusivo e l’attenzione alla musica e ai nuovi talenti.

Saranno 26 i Big in gara nell’edizione in programma dal 24 al 28 febbraio 2026. A loro si aggiungeranno 4 Nuove Proposte, due provenienti da Area Sanremo – la selezione organizzata dal Comune di Sanremo – e due selezionate durante la finale di Sanremo Giovani del 14 dicembre, in onda su Rai 1. Le votazioni saranno affidate a tre giurie: Televoto del pubblico (34%), Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%) e Giuria delle Radio (33%).

Nella prima serata si esibiranno tutti i 26 Big, votati dalla Sala Stampa. Nella seconda e terza serata saliranno sul palco 13 Big, votati da pubblico e Radio con peso paritario. Le Nuove Proposte si sfideranno in due duelli diretti, con votazione affidata a tutte e tre le giurie: i due vincitori della seconda serata accederanno alla terza, quando si scontreranno nella sfida finale. Il venerdì sarà dedicato alla tradizionale Serata Cover, con brani italiani e internazionali reinterpretati dagli artisti in gara insieme agli ospiti; per questa serata le votazioni non influiranno sulla classifica finale. Nella finalissima di sabato, le 26 canzoni verranno votate dalle tre giurie: i primi cinque classificati dopo la nuova classifica si esibiranno nuovamente per decretare la vittoria dell’edizione 2026.

I nomi in gara come Big secondo le ultime indiscrezioni hanno acceso già il dibattito; tra artiste e artisti molto diversi fra loro, sia per stili che per testi, questa potrebbe essere un’edizione eterogenea in grado di accogliere nuove voci e dare nuova vita a un Festival dove ogni edizione sembra la copia sbiadita della precedente. Il regolamento completo è disponibile su www.sanremo.rai.it.

Questa sarà la quinta e ultima edizione con Carlo Conti alla guida, un Festival che promette di unire generazioni e generi restando fedele al suo motto: “Tutti, ma davvero tutti, cantano Sanremo!”.

Native

Articoli correlati