La deposizione del vuoto: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio | Giornale dello Spettacolo
Top

La deposizione del vuoto: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio

Dal 19 settembre al 2 novembre, la collettiva presenta anche i progetti dei vincitori delle precedenti edizioni del Premio Graziadei.

La deposizione del vuoto: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio
Preroll

redazione Modifica articolo

21 Settembre 2025 - 17.33 Culture


ATF

Il Centro archivi Architettura del MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo ospita la mostra La deposizione del vuoto di Nicola Di Giorgio. Vincitore dell’ottava edizione del Premio Graziadei per la fotografia, fondato da Graziadei studio legale nel 2012, e dal 2019 partner del programma del MAXXI, collaborazione che ha portato al museo i progetti vincitori del premio dal 2012 fino ad oggi.

Nicola Di Giorgio, nato a Palermo nel 1994, è un artista di successo che ha vinto tanti premi e riconoscimenti. Dopo il diploma in design grafico all’Accademia delle belle arti di Palermo si specializza in fotografia all’IISIA di Urbino. Vincitore del premio Graziadei al MAXXI (2022), finalista al premio Fabbri (2022) e selezionato per Futures (2023), Di Giorgio è un maestro nel valorizzare il paesaggio urbano, nell’ambito del quale si concentra sulle trasformazioni della sfera pubblica e privata. In La deposizione del vuoto l’artista continua la sua ricerca avviata nel 2020 con “Calcestruzzo”, che gli fece guadagnare il premio nel 2022.

Il premio Graziadei per la fotografia è stato istituito nel 2012 per valorizzare e sostenere i giovani autori italiani. È strutturato in modo che ogni pubblicazione preveda un bando aperto a fotografi under 35 che mostrano un progetto recente, valutato da una giuria composta da curatori e fotografi ed esposto in una mostra. Chi vince è invitato a utilizzare il premio per proseguire la propria ricerca e per produrre un nuovo progetto che sarà esposto unitamente al progetto del vincitore o della vincitrice dell’edizione successiva, creando una “staffetta” e un’interazione tra giovani fotografi.

Grazie al sostegno di Graziadei Studio Legale la Collezione di Fotografia di Maxxi Architettura e Design contemporaneo si è arricchita di oltre 50 opere di nove autori e un’autrice: Andrea Botto, Francesco Neri, Luca Nostri, Luca Spano, Pietro Paolini, The Cool Couple, Alessandro Calabrese, Alba Zari, Rachele Maistrello, oltre a Nicola Di Giorgio. 

Native

Articoli correlati