Pergola si trasforma in palcoscenico digitale con Blooming Festival | Giornale dello Spettacolo
Top

Pergola si trasforma in palcoscenico digitale con Blooming Festival

Pergola ospita a fine agosto una nuova edizione di Blooming Festival, che porta in città artisti e collettivi internazionali con installazioni, performance e progetti multimediali.

Pergola si trasforma in palcoscenico digitale con Blooming Festival
Preroll

redazione Modifica articolo

28 Agosto 2025 - 13.26 Culture


ATF

Installazioni luminose, videoproiezioni e performance immersive animeranno gli spazi più insoliti del centro storico di Pergola (Pesaro Urbino) il 29 e 30 agosto, in occasione di Blooming, il festival che intreccia cultura digitale, musica e arti elettroniche. Un format che unisce la suggestione delle location storiche a contenuti multimediali di forte impatto, accogliendo alcuni tra i nomi più rilevanti del panorama internazionale.

Tra le novità di questa edizione spicca Choros, installazione audiovisiva del collettivo multidisciplinare Pascolo abusivo, che trasformerà i portici del Municipio in uno spazio interattivo e aperto al pubblico. Lo studio milanese Woa presenterà invece Origini in una cantina mai aperta al pubblico, un’installazione ispirata alle reti sotterranee della vita vegetale, metafora delle connessioni umane e della loro forza generativa.

La chiesa di Sant’Orsola accoglierà Row del collettivo russo Tundra, già ospite del festival nelle passate edizioni, mentre il giapponese Yasuhiro Chida presenterà per la prima volta in Italia Fresnel, un intervento luminoso che ridefinirà lo spazio della chiesa di Santa Maria di Piazza alternando luce e buio. Alla chiesa di San Marco, new entry tra le location, il collettivo romano Motorefisico proporrà End of sight, un’installazione multimediale che unisce architettura e percezione.

Accanto alle installazioni, Blooming ospiterà anche quattro sessioni di SoundTrek, il format ideato da Vincenzo Pedata e Tamar Hayduke, in cui le tracce sonore, di natura esplorativa e paesaggistica, verranno ascoltate durante camminate immersive.

Non mancherà la presentazione del progetto vincitore della call internazionale #bloomingyou, selezionato da oltre cinquanta candidature provenienti da tutto il mondo da una giuria guidata da Federica Patti, che cura la direzione artistica del festival.

Native

Articoli correlati