"8 miliardi di solitudini" secondo Giordano Floreancig | Giornale dello Spettacolo
Top

"8 miliardi di solitudini" secondo Giordano Floreancig

Dal 23 maggio al 13 luglio, l’esposizione dell’artista in Friuli indaga temi universali come la solitudine e la follia.

"8 miliardi di solitudini" secondo Giordano Floreancig
Preroll

laboratorio Modifica articolo

18 Maggio 2025 - 19.33 Culture


ATF

8 miliardi di solitudini è la mostra artistica che ha come tema la solitudine e la follia, intese non come deviazioni da correggere ma come condizione autentica dell’esistenza.

A proporre questi temi è l’artista friulano Giordano Floreancig con la sua personale che sarà inaugurata il 23 maggio a Venzone (Udine), al palazzo Organi-Martina.

Le opere, pitture e istallazioni, riflettono una immagine visiva intensa, “dove i volti rappresentati si fanno testimoni silenziosi di un’umanità ferita e marginale”, spiegano gli organizzatori.

Le tele sono state realizzate con tecnica a olio, che Floreancig ha appreso da autodidatta, aggiungendovi poi il suo stile costruito col tempo, caratterizzato da un linguaggio espressivo segnato da una forte tensione interiore. I soggetti delle sue creazioni sono spesso rappresentati dalle persone emarginate dalla società, ovvero quelle più sole. “Siamo soli, ma non invisibili”, ha dichiarato Floreancig.

Le opere dell’artista fanno i conti con ciò di cui l’essere umano, in quanto animale sociale, ha più paura, ovvero la solitudine che si tende ad evitare.

La mostra, curata dallo studio di Marco Viola, porta il pubblico in un ambiente unico. Durante il percorso le immagini riescono a lasciare un senso di stupore, amplificato dall’illuminazione che, con un gioco di luci e ombre, permette di rendere le immagini ancora più d’impatto.

La mostra, che sarà visitabile fino al 13 luglio, è organizzata dalla Pro Loco di Venzone con il patrocinio del Comune e rientra nel calendario degli eventi promossi da PromoTurismo Friuli Venezia Giulia, con il sostegno della Regione.

Native

Articoli correlati