di Azzurra Arlotto
La serata finale del Festival di Sanremo 2025 si è trasformata in un’arena di contestazioni quando il pubblico dell’Ariston ha espresso il proprio disappunto per la classifica finale. I fischi, iniziati timidamente durante l’annuncio dei primi nomi nelle posizioni più basse come con Rkomi, Clara, Gaia e Tony Effe o ancora The Kolors o Noemi.
I fischi e le contestazioni, con tanto di cori da stadio, del pubblico all’Ariston sono cresciuti di intensità con l’avvicinarsi dei primi posti, culminando in un’ondata di disapprovazione quando sono state svelate le posizioni di Achille Lauro e Giorgia, considerate da molti troppo basse rispetto al loro talento e performance.
Fin dalle prime serate, questa edizione del Festival è stata segnata da polemiche e discussioni. La scelta delle canzoni, le performance degli artisti e le decisioni della giuria hanno suscitato dibattiti accesi sui social media e tra il pubblico presente all’Ariston. Tuttavia, è stata la classifica finale a scatenare la reazione più veemente, con il pubblico che ha fischiato sonoramente e contestato le posizioni di alcuni dei concorrenti più apprezzati.
Tra gli artisti più penalizzati dalla classifica, spiccano i nomi di Achille Lauro (al settimo posto) e Giorgia (al sesto). Le loro performance, considerate da molti tra le migliori del Festival, non hanno trovato riscontro nel giudizio della giuria, scatenando l’indignazione del pubblico. In particolare, la posizione di Giorgia al sesto posto è stata ritenuta incomprensibile da molti, considerando la sua voce potente e la sua interpretazione emozionante del brano presentato papabile vincitrice fin dall’inizio.
Ancora una volta, il pubblico dell’Ariston si è dimostrato parte viva Festival di Sanremo, capace di influenzare l’andamento della trasmissione e di esprimere il proprio parere in modo chiaro e diretto. I fischi di questa sera dimostrano che il pubblico non è disposto ad accettare decisioni che considera ingiuste o poco meritevoli, e che la sua voce può fare la differenza. Resta da vedere quali saranno le conseguenze di questa contestazione, se ce ne saranno.
Non è passata inosservata anche la composizione dei primi cinque posti della classifica finale: tutti occupati da uomini ovvero Lucio Corsi, Fedez, Brunori Sas, Olly e Cristicchi. Pur non volendo parlare di “quote rosa” in un contesto artistico, è innegabile che diverse artiste in gara avrebbero meritato un posto sul podio, considerando il loro talento e la qualità delle loro proposte musicali.