Grammy Awards 2025: Beyoncé spezza la sua maledizione

A Queen B il premio più prestigioso, collezionando ben 3 riconoscimenti su 11 candidature. L’altro grande protagonista è il rapper Kendrick Lamar. Mentre Taylor Swift, nonostante le numerose nomination, non ha conquistato nemmeno una statuetta

Grammy Awards 2025: Beyoncé spezza la sua maledizione
Beyoncé stringe il Grammy 2025 per il Miglior album dell'anno (Cowboy Carter): con lei la figlia Blue Ivy Carter. Foto Getty
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

3 Febbraio 2025 - 17.46 Culture


ATF AMP

In una serata dedicata a Los Angeles, devastata dagli incendi, sono andati in scena i Grammy Awards 2025: la 67ª edizione degli Oscar della musica internazionale ha riservato moltissime sorprese. Ecco tutti i vincitori dei Grammy Awards 2025.

Top Right AMP

Beyoncé ha dominato l’edizione dei Grammy Awards 2025, trionfando con il suo album Cowboy Carter. La cantante ha ottenuto il grammofono più ambito, quello per il Miglior Album dell’anno, segnando la fine di una sorta di “maledizione”. In precedenza, Beyoncé era stata nominata ben quattro volte nella categoria senza mai vincere. “Sono passati molti, molti anni”, ha commentato Queen B, dedicando il premio a Linda Martell, la prima donna afroamericana a esibirsi al Grand Ole Opry. La cerimonia si è svolta nel rispetto delle vittime e di chi è rimasto senza una casa durante i terribili incendi. Il premio è stato consegnato alla popstar dai membri del dipartimento dei vigili del fuoco di Los Angeles, a cui ha rivolto parole di ringraziamento e di affetto per il loro impegno, con la figlia Blue Ivy al suo fianco sul palco.

Con Cowboy Carter, Beyoncé ha ottenuto una doppia vittoria: aggiudicandosi anche il riconoscimento per il Miglior Album Country, segnando una grande soddisfazione personale. I puristi della musica country avevano sollevato diverse resistenze davanti al progetto Cowboy Carter, eppure alla fine ha conquistato anche i più scettici. Queen B è diventata così la prima artista nera a ottenere questo riconoscimento, dato che il genere country è storicamente considerato monopolio dei bianchi. “Non me lo aspettavo e voglio ringraziare Dio di essere ancora in grado di fare ciò che amo dopo tanti anni. A volte il genere è una parola in codice per tenerci al nostro posto come artisti e voglio solo incoraggiare le persone a fare ciò per cui hanno passione”, ha detto Beyoncé dopo che le è stato consegnato il premio da Taylor Swift.

Dynamic 1 AMP

La popstar statunitense ha allungato il suo record di vittorie ai Grammy Awards, trionfando anche nella categoria Best Country Duo con ‘II Most Wanted’ in duetto con Miley Cyrus, ben tre riconoscimenti totali su undici nomination. Affermandosi con il record di 35 Grammy, come l’artista più premiata di sempre.

Nonostante sia stata al centro della serata, consegnando un premio significativo a Beyoncé, Taylor Swift, che lo scorso anno ai Grammy Awards aveva dominato la scena con numerosi riconoscimenti, quest’anno non è riuscita a portare a casa alcun grammofono.

Gli altri vincitori

Dynamic 1 AMP

Kendrick Lamar è stato l’altro protagonista indiscusso di questa edizione dei Grammy Awards. La sua canzone Not Like Us, un dissing verso Drake, gli ha permesso di vincere i premi per Miglior performance rap e Canzone dell’anno. Durante la serata, Lamar ha dedicato i suoi riconoscimenti alla città devastata di Los Angeles, mentre si prepara a esibirsi durante l’intervallo del Super Bowl la prossima settimana. Tra gli altri vincitori, Chappell Roan ha ricevuto il premio come Miglior nuovo artista, mentre Sabrina Carpenter ha conquistato il premio per il Miglior album pop vocale con Short n’ Sweet. Doechii ha vinto il premio per il Miglior album rap con Alligator Bites Never Heal, diventando la terza donna nella storia dei Grammy a vincere il premio in questa categoria. Lady Gaga e Bruno Mars hanno trionfato con il loro duetto Die with a Smile. Shakira, invece, ha vinto il premio per il Miglior album latino con Las mujeres ya no lloran, dedicando il premio agli immigrati e alle donne che ogni giorno si impegnano per sostenere le loro famiglie. “Siete amati, siete preziosi e combatterò per voi”, ha affermato l’artista colombiana, riferendosi anche alle politiche sull’immigrazione dell’amministrazione Trump.

FloorAD AMP
Exit mobile version