Pride Village Virgo: Padova ospita la XVIl edizione del più grande Festival LGBTQIA+ italiano | Giornale dello Spettacolo
Top

Pride Village Virgo: Padova ospita la XVIl edizione del più grande Festival LGBTQIA+ italiano

In corso fino al 7 settembre alla Fiera di Padova, tra ospiti d’eccezione e divertimento.

Pride Village Virgo: Padova ospita la XVIl edizione del più grande Festival LGBTQIA+ italiano
Preroll

redazione Modifica articolo

8 Giugno 2024 - 17.46 Culture


ATF

L’area interessata dall’evento coprirà una superficie esterna di 10.000 metri quadrati e due enormi palchi, uno esterno dotato di copertura ed uno interno climatizzato. Non solo, il nuovo direttore artistico, Diego Longobardi, ha assicurato nuovi e coinvolgenti format: “Il mitico Pride Village Virgo sotto la mia direzione quest’anno presenterà oltre ad un nuovo assetto scenografico dei due palcoscenici (la “Pink Arena” e il “Pride World”), un programma ricco e pieno di novità anche internazionali per poter offrire a tutto il pubblico serate sempre diverse, feste spettacolari, talk, presentazioni di libri, spettacoli, show e musica live. Un cartellone pieno di contenuti esclusivi dedicati a tutte le fasce di età. Sarà un’estate all’insegna del divertimento e del buon tempo passato insieme”. 

L’inaugurazione vanterà la presenza dei Ricchi e poveri, oltre a quella di Alfa, per poi proseguire nei mesi successivi con altre personalità di spicco nel panorama dello spettacolo. Da Big Mama a Sabina Guzzanti; da Fabio Canino agli show di Drama Milano, fino a Lorenzo Balducci e Simone Guidarelli; da Anna Tatangelo a Barbara Tucker The Kolors, passando per Paola e Chiara, Valeria Marini, i Jalisse e molti altri ancora. Tutti felicemente impegnati nel sostegno e nella promozione dei diritti civili. 

Dal 17 al 20 luglio, inoltre, prenderà vita l’inatteso il Queer plus fest: quattro giorni di follie, musica e spettacolo dedicati alla Queer culture e segnati dalla partecipazione di artisti, Dj e performer da tutta Europa. Proprio in questa circostanza, mercoledì 17 luglio, Vladimir Luxuria avrà modo di esibirsi nel suo show God Save The queer, seguita, venerdì 19 luglio, dallo Show Drama Milano, il Queer cabaret più grande ed eccentrico d’Italia.

Nè mancheranno corsi specifici dedicati al linguaggio inclusivo, soprattutto per chi dovrà lavorare all’organizzazione del Festival. “L’accoglienza e la non discriminazione passano anche attraverso l’utilizzo di comportamenti e parole appropriate”, spiega Giusva Iannitelli, Responsabile Comunicazione del Pride Village Virgo e Station Manager di Virgo Radio, “bisogna prestare massima attenzione alle parole che usiamo, che, quando dette in modo sbagliato o con leggerezza, possono ferire tanto e quanto le azioni”.

Ecco come, ancora una volta, Padova si dimostra capace fulcro di cultura, colore e divertimento in questa estate 2024.

Native

Articoli correlati