A La Kasa dei Libri di Milano la mostra per Montale e Quasimodo | Giornale dello Spettacolo
Top

A La Kasa dei Libri di Milano la mostra per Montale e Quasimodo

Tante opere speciali, tra queste anche una in macedone con dedica di Montale

A La Kasa dei Libri di Milano la mostra per Montale e Quasimodo
Fonte: www.journalchc.com
Preroll

redazione Modifica articolo

6 Giugno 2024 - 19.16 Culture


ATF

Montale e Quasimodo, due poeti per due Nobel‘: questo il titolo della mostra che avrà inizio giovedì 13 giugno (dalle ore 18:00) a La Kasa dei Libri di Milano, e che durerà fino al 28 giugno.

L’ingresso sarà gratuito, e si potrà accedere dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19.

La Kasa dei Libri vanta la conservazione di diversi capolavori dei due autori, come evidenzia il padrone di ‘Kasa’ Andrea Kerbaker: “Ci sono le bozze manoscritte di ‘Una risposta’ e ‘La terra impareggiabile’, tra le più famose raccolte di poesie di Salvatore Quasimodo: righe tormentate, piene di correzioni, di rifacimenti, di cancellature, alla ricerca della forma perfetta, ma forse, chissà, di una serenità e di una pace con gli altri che non sono di questo mondo, nemmeno di quello letterario”.

Ben fornita e ricca di materiale è la collezione dei volumi con le traduzioni in lingua estera (inglese, francese, tedesco ma anche macedone), fatto che mette in evidenza l’importanza della poesia italiana novecentesca anche oltre confine.

Questo il commento dei curatori della mostra: “Attraverso questo materiale raccontiamo la storia di due esistenze contemporanee divise da quasi tutto e caratterizzate da un contrastato rapporto di amicizia/rivalità. Uno era ligure, l’altro siciliano. Uno si preoccupava soprattutto dell’interiorità, di male di vivere; l’altro guardava ai temi sociali, ai disastri della guerra. Uno era idolatrato dai letterati più fini e colti, che per l’altro manifestavano una palese forma di non sopportazione. Ciò che però indissolubilmente li lega è il Nobel per la letteratura: Quasimodo e Montale sono infatti gli unici poeti italiani ad averlo ottenuto dopo Carducci”.

Native

Articoli correlati