Creatività e innovazione: gli appuntamenti da non perdere | Giornale dello Spettacolo
Top

Creatività e innovazione: gli appuntamenti da non perdere

Gli eventi di questa settimana spaziano tra incontri di psicologia, workshop di informatica, incontri sul riciclaggio e una caccia al tesoro a tema Harry Potter.

Creatività e innovazione: gli appuntamenti da non perdere
Preroll

redazione Modifica articolo

29 Maggio 2024 - 17.39 Culture


ATF

di Azzurra Arlotto

Sabato 1° giugno, alle ore 21:00, presso l’Auditorium San Domenico di Foligno, si terrà un incontro con il giornalista e podcaster Stefano Nazzi dal titolo “Psicologia Criminale”. Nazzi, noto al grande pubblico per il suo podcast “Indagini” e per il libro “Il volto del male” (Mondadori, 2023), è un profondo conoscitore del mondo criminale. Nel corso della serata, l’autore guiderà il pubblico in un viaggio affascinante e inquietante all’interno delle menti di alcuni dei più efferati criminali della storia italiana. Attraverso storie e aneddoti tratti dalla sua esperienza di cronista, Nazzi cercherà di spiegare le motivazioni che spingono le persone a commettere crimini efferati e di delineare il profilo psicologico di chi si macchia di tali delitti.

Nonostante la diversità degli eventi, il primo weekend di giugno si preannuncia ricco di emozioni: gli amanti di Harry Potter possono preparare le bacchette e i mantelli perché anche quest’anno il suggestivo borgo di Bard e il Forte di Bard (in Valle d’Aosta) si trasformano nella Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts per ospitare la Coppa delle Case, l’attesissima caccia al tesoro a tema Harry Potter. Domenica 2 giugno ci si potrà immergere nella magica atmosfera di Diagon Alley, esplorando i suoi fantastici negozi di articoli e materiali magici. Sfide, enigmi e prove attendono i partecipanti, che dovranno sfoderare tutto il loro ingegno e le loro abilità magiche per conquistare l’ambita coppa.

Anche l’informatica sarà al centro di questo inizio mese con HackInBo®, la più grande conferenza sulla sicurezza informatica in Italia, che ritorna per la 22esima edizione. L’evento si terrà a Bologna il 7 giugno presso il Zanhotel & Meeting Centergross. Sarà possibile incontrare e confrontarsi con alcuni dei più rinomati esperti di sicurezza informatica provenienti da tutto il mondo. Durante l’evento, potrete partecipare a talk, workshop e laboratori su una vasta gamma di argomenti, tra cui: Cybersecurity in Cloud, Threat Intelligence & Incident, Response, Mobile Security, Data Protection & Privacy e tanti altri. L’evento è l’ideale per rimanere aggiornati sulle ultime minacce informatiche e sulle migliori pratiche per proteggere la propria azienda o organizzazione. Che siate professionisti del settore, studenti o semplicemente appassionati di sicurezza informatica, HackInBo® ha qualcosa da offrire a tutti.

Torna ad Arese l’atteso appuntamento con Packaging & Recycling, il principale evento in Italia dedicato all’imballaggio e al riciclo. La settima edizione, in programma l’11 e il 12 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo, si concentrerà sul tema degli imballaggi in plastica, esplorandone l’intero ciclo di vita, dalla progettazione al riciclo post-consumo. In un contesto dove l’attenzione all’impatto ambientale degli imballaggi in plastica è sempre più alta, rappresenta un’occasione unica per fare il punto sulle ultime novità e sulle soluzioni più innovative per un futuro più sostenibile. Produttori, riciclatori, fornitori di tecnologia e tutti gli operatori del settore avranno la possibilità di confrontarsi con esperti e professionisti di alto livello, acquisire nuove conoscenze e scoprire le migliori strategie per affrontare le sfide future. Tra i testimonial attesi figurano rappresentanti di importanti realtà come Coop, Ferrarelle, Ferrero, Galbani, Heinz, Henkel e Nestlè, che condivideranno le loro esperienze e strategie di successo nell’ambito dell’imballaggio sostenibile.

Native

Articoli correlati