Noa presenta a Trieste Love Medicine | Giornale dello Spettacolo
Top

Noa presenta a Trieste Love Medicine

Nell'album sono presenti anche quattro brani scritti dalla cantante israelo-yemenita per il musical «La vera storia» su Giovanni Paolo II

Noa presenta a Trieste Love Medicine
Preroll

GdS Modifica articolo

3 Luglio 2014 - 18.10


ATF

Noa ha presentato a Trieste, partecipando al premio Lucchetta, il suo prossimo album: “Love Medicine”. La cantante israelo-yemenita, divenuta famosa in Italia per aver cantato la colonna sonora del film premio Oscar “La vita è bella” ha spiegato a proposito del suo ultimo lavoro: “Voglio preservare la musica come un posto puro, in cui vive l’idea che possiamo coltivare un sogno. Questo album non è un mero riflesso della realtà, ma è la descrizione del sogno verso cui vogliamo arrivare. Crediamo che la musica ha la forza di trasformare la nostra vita e le nostre prospettive. È una piccola luce”

La cantante ha anticipato dall’Italia, che ha definito la sua seconda patria, la prima tappa del tour mondiale che inizierà il 19 luglio prossimo e che si concluderà il 30 ottobre 2015, proprio al teatro politeama Rossetti di Trieste.

“Love Medicine” è anche un disco di grandi collaborazioni. Noa ha potuto suonare insieme al suo mentore, il chitarrista Pat Metheny, che ha prodotto il “Noa” esattamente 20 anni fa. Altri grandi interpretazioni nell’album sono quelle con Joaquin Sabina e Gilberto Gil. Inoltre sono presenti in “Love Medicine” le quattro canzoni scritte da Noa per il musical “La vera storia” su Giovanni Paolo II. Sono presenti anche due cover: “Eternal Flame”, pezzo poco noto delle Bangles, e una canzone scritta da Bobby Mc Ferrin. L’album sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali, e nei negozi, dal 22 luglio 2014.

SCRIVI A:spettacolo@globalist.it

Native

Articoli correlati