“Colette” apre gli incontri del cinema d’essai a Mantova | Giornale dello Spettacolo
Top

“Colette” apre gli incontri del cinema d’essai a Mantova

All’appuntamento della Fice anteprime come “Boy erased”, il nuovo film di Steve McQueen, Martone, Toni Servillo, Andò, Angela Finocchiaro tra gli ospiti

“Colette” apre gli incontri del cinema d’essai a Mantova
Preroll

GdS Modifica articolo

3 Ottobre 2018 - 16.40


ATF

Da lunedì 8 all’11 ottobre Mantova ospita la diciottesima edizione degli Incontri del Cinema d’Essai. Gli organizzatori, la Federazione italiana cinema d’essai – Fice, annunciano trenta anteprime, trailer, incontri con i protagonisti del cinema, premi, artisti, appuntamenti aperti al pubblico. Apre il calendario “Colette” alla multisala Ariston alle 16,30, biopic “sul lungo percorso di emancipazione della scrittrice francese” diretto da Wash Westmoreland e interpretato da Keira Knightley e Dominic West.
Fra le anteprime ci sono “Boy erased” di Joel Edgerton e “Widows – Eredità Criminale” di Steve McQueen. Tra gli artisti che riceveranno, mercoledì 10 ottobre al Teatro Bibiena, i Premi Fice, in una serata condotta dal giornalista Maurizio Di Rienzo, ci saranno Mario Martone, Toni Servillo, Roberto Andò, Angela Finocchiaro.

Completano il programma delle proiezioni Campeones di Javier Fesser, 7 uomini a mollo di Gilles Lelouch, Un giorno all’improvviso di Ciro D’Emilio, 12 anni di Alvaro Brechner, Another day of life di Raul De La Fuente e Damian Nenow, Tel Aviv on fire di Sameh Zoabi, Cold War di Pawel Pawlikowski, Colette di Wash Westmoreland, Woman at war di Benedikt Erlingsson, Styx di Wolfgang Fischer. Passano in rassegna anche i film Capri – Revolution di Mario Martone, What you gonna do when the world’s on fire di Roberto Minervini, Leave no trace di Debra Granik, La douleur di Emmanuel Finkiel, Still recording di Saeed Al Batal e Ghiath Ayoub. Verrà inoltre proiettata la copia restaurata dalla Cineteca Nazionale de Le stagioni del nostro amore di Florestano Vancini, girato a Mantova.
Ci saranno anche proiezioni per le scuole, fra cui Samouni road di Stefano Savona.

Clicca qui per il sito della Fice

 

Native

Articoli correlati